Che cos’è OUT-TAKES?

OUT-TAKES. Gli Archivi del sé è un centro di documentazione di materiali audio e visivi la cui missione è la raccolta sistematica e globale, il restauro, la conservazione e la digitalizzazione della memoria audiovisiva del movimento per i diritti civili e della storia in generale delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans e queer.

Materiali eterogenei e prodotti dal basso da foto, cine e videoamatori e che ora sono conservati da privati, talvolta presso centri di documentazione o dentro archivi a tematiche generali e che non sono accessibili a tutti.

L’Archivio audiovisivo LGBTQI è la prima struttura europea che mira a recuperare, conservare e promuovere il patrimonio audiovisivo girato e registrato da coloro che sono stati parte stessa del movimento.

L’idea dell’Archivio nasce anche grazie allo sviluppo del progetto del film ‘Una nobile rivoluzione‘ che narra la vita di Marcella Di Folco ed il suo attivismo dentro il movimento LGBTQI italiano.

L’Archivio è promosso dal C.E.S.D.-Aps, Centro Educazione e Studi sulla Discriminazione Associazione di promozione sociale.

L’Archivio è stato riconosciuto quale ‘iniziativa di rilievo nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto delle discriminazioni’ dall’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale – Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Print